Come cambia la professione di avvocato

(Legge 31 dicembre 2012, n. 247)
Il 02 febbraio 2013 è entrata in vigore la L. 24/2012 di riforma della professione forense. Numerose sono le norme della legge che, per trovare effettiva applicazione, necessitano dell’emanazione dei c.d. regolamenti di attuazione. Gli interpreti, dunque, dovranno risolvere un vero rompicapo perché molte delle disposizioni rimarranno saranno così sospese fino a quando non saranno stati approvati i sopracitati regolamenti.
In allegato un utile approfondimento sulle novità introdotte dalla nuova legge professionale dal titolo “Come cambia la professione di avvocato” di Morena Ragone e Fabrizio Sigillò.
Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense

Legge 31 Dicembre 2012 n. 247
“Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense”
In allegato il testo della Legge di riforma dell’ordinamento professionale pubblicata nella G.U. n. 15 del 18 Gennaio 2013 (Supp. Ord.).
La Riforma della Professione Forense
Cari colleghi,
Vi rimetto in allegato la memoria, depositata agli atti della Commissione Giustizia alla Camera, dall’Associazione Nazionale Forense, nel corso dell’audizione del 02 marzo 2011.
Carmela, Milena Liuzzi – Responsabile comunicazione interna ANF
Ricorso dichiaraz. fallimento Trib. VI
In allegato il documento di Ricorso per Dichiarazione di Fallimento del Tribunale di Viecenza